Spesso mi viene chiesto, ma tu come programmi i post del tuo blog?
E’ molto semplice, gestisco le uscite con un semplice calendario editoriale. Questo documento è fondamentale, che sia cartaceo o digitale ci permette di gestire a lungo termine il nostro blog.
Partiamo dalla versione digitale, personalmente uso Google Drive, uno strumento comodissimo da gestire tramite browser o con App per Android e iOS.
Nel foglio di calcolo strutturo un calendario con:
- Una colonna orizzontale con le date del mese
- Una colonna verticale per i topic
- Una colonna verticale per le note (es articolo a pagamento)
- Una colonna verticale in cui scrivere il titolo provvisorio
- Una colonna verticale in cui scrivere tag e keyworks
- Una colonna verticale in cui scrivere lo status del post (bozze, in approvazione, pubblicato)
Che cosa pubblico?
In primis scelgo una tematica, negli anni mi sono specializzata al mondo tech e social network perché sono argomenti molto legati al mio lavoro da Freelance quindi mi tengo aggiornata ad esempio leggendo manuali o sperimentando nuovi tool. Chiunque voglia diventare blogger deve innanzi tutto pensare all’argomento da sviluppare.
Il calendario editoriale è uno strumento in continua evoluzione, posso ad esempio appuntarmi delle idee per sviluppare dei post futuri o tutorial per i miei utenti.
Se siete alle prime armi vi consiglio il manuale di Riccardo Esposito Fare blogging – Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti che è davvero uno strumento fondamentale.
Un altro libro molto interessante è Etno Blogging per tribù digitali – Trasforma il tuo pubblico in una community.
Come in ogni lavoro ci vuole costanza, e proprio un calendario editoriale ci aiuta a creare quel “ritmo” così da fidelizzare i nostri utenti durante la lettura. Inoltre il piano può essere declinato anche per i social, è fondamentale gestire le “uscite” anche sui nostri canali così da evitare “buchi” e soprattutto seguire gli aggiornamenti del blog.
Se invece siete delle amanti della carta allora vi consiglio questo Daily Planner scaricabile gratuitamente come pdf.